HAN Kang - L'ora di greco. Recensione di Antonio ELIA (24/02/2025)
László KRASZNAHORKAI - Herscht 07769. Recensione di Antonio ELIA (24/01/2025)
Antonio FRANCHINI - Il fuoco che ti porti dentro. Recensione di A. ELIA (29/10/2024)
Federica MANZON - Alma. Recensione di A. ELIA (25/10/2024)
Don DeLILLO - Underwold. Recensione di A. ELIA (11/06/2021)
László KRASZNAHORKAI - Satantango. Recensione di A. ELIA (18/03/2021)
László KRSZNAHORKAI - Il ritorno del barone Weinkheim. Recensione di A. ELIA (18/03/2021)
Antonio ELIA - La Zona. Redazionale (18/02/2019)
António LOBO ANTUNES - Arcipelago dell'insonnia. Recensione di A. ELIA (07/01/2019)
Antonio ELIA - Se No. Recensione di Martino Pellegrino (26/04/2018)
Elena FERRANTE - L'amica geniale. Recensione di A. ELIA (24/09/2016)
Thomas BERNHARD - Perturbamento. Recensione di A. ELIA (17/09/2016)
Elena FERRANTE - L'amore molesto. Recensione di A. ELIA (08/07/2016)
Alfred DOBLIN - Berlin Alexanderplatz. Recensione di A. ELIA (04/07/2016)
Infinite jest vent'anni dopo - Dialogo con Raffaello Palumbo Mosca a cura di Alberto Comparini (11/06/2016)
Philip K. DICK - The man in the hig castle. Recensione di A. ELIA (10/06/2016)
Antonio ELIA - Andavamo lontano. Recensione di Valentina Toniolo (Leggere tutti n. 96, 1-15/05/2015)
Antonio ELIA - Andavamo lontano. Recensione di Martino Pellegrino (La Guida CN, 09/05/2014)
Antonio ELIA - Andavamo lontano. Recensione di Valeria Mingolla (Il Quotidiano LE, 31/05/2014)
Antonio ELIA - Andavamo lontano. Recensione di Laura Mangialardo (Qui Salento, 1-15/06/2014)
Salve, ho avuto in prestito dall'amica T. Carletti, il suo libro "NERO DI RABBIA". Molto ben scritto, ci propone uno spaccato sociale che spesso sfugge all'attenzione distratta dell'uomo comune. Il suo guardare le varie dinamiche, con l'occhio di tutti gli attori protagonisti delle vicende narrate, ci rende partecipi degli avvenimenti come se li vivessimo in prima persona. Congratulazioni e auguri per i suoi prossimi lavori.. Michele TEBANO
RispondiElimina